News
CIRCOLARE Nr. 8 – Attivazione Sportello d’Ascolto a.s. 2022/2023.
- Settembre 26, 2022
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Archivio A.S 2022/2023
Agli Studenti
Alle Famiglie degli Studenti
Ai Docenti
Al Personale ATA
Al Sito Istituzionale
Oggetto: attivazione Sportello d’Ascolto a.s. 2022/2023.
Si comunica che, a partire dal mese di ottobre 2022, sarà attivo, presso il nostro Istituto, uno sportello d’ascolto per promuovere il benessere psichico e relazionale degli studenti e di coloro che partecipano alla comunità scolastica.
Lo sportello, completamente gratuito, si rivolge, infatti, a tutti gli utenti della scuola: studenti, genitori, docenti e personale A.T.A.
Si tratta di uno strumento importante per ricevere accoglienza, ascolto, sostegno, orientamento ed è uno spazio che permette, a chi ne usufruisce, di esprimersi liberamente nel totale rispetto della privacy.
Per il corrente anno scolastico, il nostro Istituto ha individuato il Dott. Andrea Luigi Cecconi, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 14900, per supportare e coadiuvare il lavoro di promozione di positive dinamiche relazionali. Lo psicologo, infatti, può offrire significati nuovi ai vissuti espressi in un’ottica di ascolto, confronto e sostegno, accompagnando l’altro nella ridefinizione dei vissuti percepiti e nella ricerca di strategie possibili per affrontarli. Gli interventi sono modulati sulle caratteristiche peculiari del singolo, tenendo conto della specificità di ciascun individuo.
Lo sportello d’ascolto si articolerà nella seguente modalità:
• tutti i martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (previo appuntamento).
Si specifica che, per l’accesso allo sportello d’ascolto da parte degli studenti minorenni, sarà necessario il consenso dei titolari della responsabilità genitoriale (art. 31 del Codice Deontologico) compilando il modulo di autorizzazione allegato alla presente comunicazione.
Il permesso, consegnato alla Segreteria Didattica dell’Istituto, avrà validità per l’intero anno scolastico.
Per quanto concerne gli studenti maggiorenni, resta fermo l’obbligo di acquisire il preventivo consenso che potrà essere prestato direttamente dal soggetto interessato.
Sarà possibile prenotare un incontro inviando un’e-mail con la richiesta di colloquio al seguente indirizzo di posta elettronica: sportelloascolto@istitutominerva.it.
Roma, 22/09/2022
Il Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative
Prof. Giovanni Lestini
> Scarica la circolare
> Scarica il consenso informato per prestazioni di consulenza
> Scarica il consenso al trattamento dei dati personali e sensibili