News
Certificazioni mediche per assenze scolastiche relative alla prevenzione della diffusione del COVID-19
- Settembre 22, 2020
- Pubblicato da: admin
- Categoria: Archivio A.S. 2020/2021
Circolare n. 3
A tutti i Docenti
Alla Segreteria Didattica dell’Istituto
Ai Collaboratori Scolastici
Alle Famiglie degli Alunni
Oggetto: certificazioni mediche per assenze scolastiche relative alla prevenzione della diffusione del COVID-19
Il C.D. in relazione a quanto precedentemente comunicato con la circolare n.2 del 15.09.2020, ad integrazione della stessa, in relazione a quanto comunicato dalla Regione Lazio con nota n. 789903, si riassumono di seguito per ulteriore chiarezza le procedure operative in caso di assenza scolastica:
SCUOLA DELL’INFANZIA
Dopo assenza per malattia superiore a 3 giorni, la riammissione a scuola è consentita previa presentazione dell’idonea certificazione del Pediatra di Libera Scelta / Medico di Medicina Generale attestante l’assenza di malattie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità educativa-scolastica
INDIRIZZI LICEALI
La riammissione, dopo assenza scolastica superiore a 5 giorni, sarà consentita solo previa presentazione della idonea certificazione del Pediatra di Libera Scelta / Medico di Medicina Generale.
Per le eventuali patologie o sintomatologie sospette riconducibili al COVID-19, si richiede alle famiglie degli alunni l’immediata comunicazione all’Istituto nelle forme più brevi possibili contattando la Segreteria Didattica della scuola che si attiverà tramite il referente di Istituto per l’emergenza Covid-19.
Sarà invece cura del medico attivare le necessarie procedure dettate dai protocolli specifici di sicurezza e prevenzione.
In ragione di quanto specificato, le assenze rispettivamente superiori di 3 o 5 giorni dovute a motivi diversi da malattia, potranno essere preventivamente comunicate dalla famiglia alla scuola, che, solo in questo caso, non richiederà il certificato di riammissione.
Si richiede a tutto il Personale Scolastico un attento monitoraggio riguardo quanto riportato nella circolare, e alle famiglie degli alunni e agli alunni stessi una consapevole collaborazione.
Roma, 21.09.2020
Il Coordinatore delle Attività Didattiche ed Educative
Prof. Renato Vasselli