La scuola

L’Istituto Paritario Minerva si è imposto in breve tempo come punto di riferimento sul territorio di Roma grazie alle chiare proposte educative, alla qualità della didattica, all’attenzione rivolta al piano psicologico nella relazione con gli studenti.
La crescente domanda non di sola istruzione, ma anche e soprattutto di dimensioni ambientali capaci di stimolare positivamente le scelte e le azioni della vita degli studenti ci spinge a proporre una nuova esperienza educativa tesa ad abituare i giovani a sviluppare rapporti basati sulla collaborazione, sulla competenza comunicativa e sullo spirito critico.
corsi liceali rappresentano in genere un iter di studi estremamente stimolante: puntano a valorizzare sia i contributi formativi provenienti dalla cultura umanistica (letteraria, storico-filosofica, linguistica) sia quelli forniti dal rigore tipico dei procedimenti scientifici.

I nostri obiettivi

Il nostro Istituto nasce con l’intenzione di proporre un servizio di didattica generale rivolto ad ogni dimensione e livello di studio: le linee didattiche previste dal P.E.I. (Piano educativo dell’istituto) si rivolgeranno ad allievi in età scolare, a studenti lavoratori ma anche a tutti coloro che per ragioni diverse hanno dovuto abbandonare il normale iter scolastico e che necessitano di corsi intensivi di recupero. Le metodologie di intervento, le modalità di esplicitazione dei percorsi formativi, a tutti i livelli, i fattori di qualità e gli strumenti di verifica sono esposti nella nostra Carta di qualità.
Un approccio didattico collaudato, un percorso di studio personalizzato e curato nei minimi dettagli consentiranno, anche a chi non disponga di tempo libero e non possa seguire continuativamente i corsi in orari prefissati, di frequentare le lezioni e di raggiungere i propri obiettivi. 
I docenti costituiranno un costante punto di riferimento didattico, psicologico e culturale per tutti gli studenti.
Per i corsi di scuola secondaria superiore, gli esami finali si sosterranno presso la nostra sede per quanto riguarda il LICEO SCIENTIFICO, LICEO LINGUISTICO e il LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Per quanto riguarda gli ALTRI INDIRIZZI DI STUDIO gli esami verranno sostenuti invece presso altre sedi (paritarie o statali, in ragione delle preferenze espresse dagli allievi).

Aspirazioni, inclinazioni e apettative mirate al raggiungimento degli obiettivi

Un panorama più chiaro e definito di opportunità, e un’offerta formativa rinnovata e coerente, pensata per le esigenze dello studente.
La scuola superiore punta allo sviluppo delle competenze di base (italiano, matematica, lingue straniere e scienze) mettendosi al passo con gli altri paesi della Comunità Europea. 
Tutti i percorsi permettono di proseguire gli studi all’Università o presso Scuole Speciali di Tecnologia (I.T.S.).
La molteplicità delle offerte formative consente al ragazzo una scelta sicura.

Indirizzi di Studio


Motivi della scelta e vantaggi

  • Condivisione con genitori delle informazioni in tempo reale dei rapporti scolastici attraverso una piattaforma computerizzata
  • Progetto e-learning
  • Seguire online le lezioni
  • Rispettare le regole del lavoro di squadra
  • Impararare a lavorare indipendentemente
  • Stage professionali


> Scarica il Regolamento
> Scarica il PTOF

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Scrivici a istitutominerva@istitutominerva.it o chiamaci al 06 4075776.

error: Content is protected !!

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.