Progetto CNEL “DIVENTA MOBILITY MANAGER PER UN GIORNO” A.S. 2022/2023

Come noto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito sostiene, nelle scuole di ogni ordine e grado, iniziative didattiche in tema di educazione stradale e mobilità sostenibile, finalizzate ad incoraggiare e diffondere, tra gli studenti, la cultura della sicurezza stradale e i corretti comportamenti da utente della strada.
Al riguardo, la Consulta nazionale per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile del CNEL, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico con la RAI per la sostenibilità, ha avviato un progetto dal titolo “Diventa mobility manager per un giorno” rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di Roma Capitale.
Il nostro Istituto, per il corrente anno scolastico, ha aderito al progetto per orientare gli studenti nel mondo del green job e fornire uno spunto di riflessione sui possibili sbocchi lavorativi che questo settore offre e può offrire in futuro.
Il progetto, realizzato dai nostri studenti e dal docente responsabile, è stato premiato dal CNEL e presentato in un evento pubblico presso la loro sede di Roma, Villa Lubin, alla presenza delle istituzioni componenti la Consulta Nazionale per la Sicurezza Stradale e la Mobilità sostenibile, del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della RAI per la sostenibilità.


